Mindfulness: la pratica per fare ritorno al momento presente
Questo è stato il tema del primo incontro gratuito di Mindfulness.
Durante la pratica incontriamo la naturale tendenza della mente a vagare e ci rendiamo conto di quanto poco siamo nel qui e ora. Questo, soprattutto all’inizio, può generare frustrazione e a volte il pensiero che ne deriva è “non sono capace”, “non riesco”, “non fa per me”. L’espressione “fare ritorno” aiuta ad essere più gentili con noi stessi e con ciò che incontriamo. Questa espressione include già l’aspettativa che la mente vagherà e che il momento più prezioso della pratica sta proprio nell’accorgersi di dove siamo. In quel accorgersi si apre una possibilità, quella di scegliere di ritornare al momento presente. Da quel fare ritorno ripetuto si apriranno più spazi di presenza. Abbiamo praticato il fare ritorno alle tre ancore: i sensi, il corpo e il respiro.
Queste le frasi che ci hanno accompagnato:
“C’è un oggetto a cui rivolgere l’attenzione ma non c’è costanza nel mantenerla. Dunque dobbiamo riprendere la mira di continuo, tornando e ritornando e ritornando al respiro di nuovo e ancora e ancora. Notando, notando, notando ogni volta quello che porta via la nostra attenzione.”
Jon Kabat-Zinn
Dal libro Riprendere i sensi
“Certo, si tratta di una pratica graduale, e occorre creare inizialmente un nido, un luogo in cui tornare, il respiro, il corpo, le sensazioni, la coscienza ben radicata nell’organismo, un luogo a cui poter fare costante ritorno. Come gli uccelli che iniziano a volare, non si allontanano mai troppo dal nido, da principio. Poi, scoprono che ci sono tanti appoggi, piccoli nidi provvisori, stazioni di sosta: rami, tetti, muri, sporgenze. Allora si va, più liberamente, più sicuri, perché il ritorno è sempre più frequente e a portata di mano, perché si impara a tornare a sé sempre e ovunque, perché non c’è più un’unica postura per farlo, ma piuttosto un atteggiamento di diffusa fiducia nel percorso.”
Chandra Livia Candiani
Dal libro Il silenzio è cosa viva
Vi aspettiamo il 5 giugno per il prossimo incontro 🧘🏻
Dott.ssa Deborah Pravato
Psicoterapeuta, Istruttrice Mindfulness e Insegnante Odaka Yoga
Vuoi partecipare ai prossimi incontri gratuiti online? Scrivici: liberamentemdr@gmail.com